Infoelba srl E-mail: commerciale@infoelba.it Viale Teseo Tesei 12, Portoferraio - Isola d'Elba (LI)

Software disinfestazione e pest control | Gestionale esche e trappole

Il nostro software gestionale è progettato per le aziende di disinfestazione e pest control che hanno la necessità di installare e monitorare esche rodenticide, trappole derattizzanti ed erogatori di sicurezza sul territorio. Una soluzione completa per gestire clienti, contratti, interventi e rinnovi, con tracciabilità totale delle attività.

Gestione anagrafica clienti

  • Registrazione completa dei clienti con dati anagrafici, recapiti, referenti e coordinate geografiche.
  • Gestione centralizzata dei contratti attivi.
  • Possibilità di associare a ciascun cliente una o più sedi operative (attività commerciali, magazzini, ristoranti, stabilimenti) con relativa geolocalizzazione.

Gestione trappole, esche ed erogatori

  • Inserimento e mappatura geolocalizzata di trappole per roditori, esche ed erogatori con identificazione per modello e tipologia.
  • Inserimento della data di scadenza delle esche con alert automatici per i rinnovi.
  • Associazione di una o più foto per ogni punto di controllo, così da permettere all’operatore di localizzare rapidamente l’esatto posizionamento.
  • Storico completo delle attività: installazione, sostituzione, verifica, stato inalterato o rimozione.
  • Calcolo automatico delle scadenze e lista clienti che necessitano un nuovo intervento.

Operatività sul campo

  • Accesso da smartphone o tablet per ogni operatore.
  • Identificazione immediata della trappola tramite geolocalizzazione e foto.
  • Caricamento foto con data e ora per garantire tracciabilità e certificazione dell’intervento.
  • Registrazione dello stato di ogni erogatore (sostituito, lasciato invariato, rimossa, nuova installazione) con possibilità di note aggiuntive.
  • Tutte le funzioni dell’app sono sincronizzate con il pannello web.

Area riservata e reportistica

  • Dashboard con mappa ed elenco dei clienti che richiedono il rinnovo delle esche.
  • Report dettagliati delle attività svolte da ciascun operatore.
  • Storico interventi per cliente, sede o singola trappola.
  • Statistiche e riepiloghi su numero totale di esche installate, sostituite, inalterate e prossime alla scadenza.

7253
7254

Perché scegliere questo software di pest control

Grazie a questa soluzione digitale, le aziende di disinfestazione possono ottimizzare i tempi di intervento, ridurre errori e garantire un servizio professionale e tracciabile ai propri clienti.

Altri settori che possono utilizzare un software con mappatura POI

Un gestionale con geolocalizzazione e tracciabilità fotografica non è utile soltanto per le aziende di disinfestazione e pest control, ma può essere adottato con successo anche in altri ambiti professionali:

Aziende di manutenzione idrica e fognaria

Per il monitoraggio di pozzetti, tombini e punti di controllo distribuiti sul territorio, con verifiche periodiche e interventi registrati.

Imprese di giardinaggio e manutenzione del verde

Per la gestione geolocalizzata di aiuole, alberi monumentali e sistemi di irrigazione, con report fotografici sugli interventi.

Aziende di raccolta rifiuti e igiene urbana

Per mappare cassonetti e contenitori, ottimizzare i percorsi di raccolta e tracciare gli svuotamenti.

Gestori di impianti fotovoltaici ed eolici

Per localizzare i singoli impianti e programmare manutenzioni preventive o verifiche straordinarie.

Società di manutenzione stradale

Per tracciare segnaletica, barriere di sicurezza e punti critici da monitorare regolarmente.

Servizi di sicurezza e vigilanza

Per mappare aree di controllo e registrare check-in fotografici da parte degli operatori.

Aziende di pulizie condominiali o industriali

Per la gestione dei punti di intervento in grandi complessi, con tracciabilità e certificazione delle operazioni svolte.

Utility energetiche e idriche

Per il monitoraggio di cabine elettriche, contatori e centraline, con gestione degli interventi georeferenziati.

FAQ

Come funziona la mappatura geolocalizzata di trappole, esche ed erogatori?

Il sistema registra ogni punto di controllo su mappa con coordinate precise, identificativo univoco, foto del posizionamento e note operative. In questo modo l’operatore individua il punto esatto senza perdite di tempo.

Le foto degli interventi includono data, ora e posizione?

Sì. Ogni intervento prevede foto con timestamp e georeferenziazione. La tracciabilità risulta completa per verifiche interne e per audit esterni.

Come vengono gestiti rinnovi e scadenze delle esche rodenticide?

Il gestionale calcola le scadenze in base ai parametri impostati e genera alert con l’elenco dei clienti e dei siti che richiedono intervento. Gli operatori vedono le priorità direttamente in app.

Che tipo di report è disponibile per audit (HACCP, IFS, BRC)?

La dashboard produce report per cliente, sede o singolo punto di controllo, con storico interventi, stato delle esche e sostituzioni. I report risultano esportabili in PDF/CSV per condivisione con responsabili qualità e auditor.

Gli operatori lavorano da smartphone e tablet con sincronizzazione in tempo reale?

Sì. L’accesso avviene da app mobile con sincronizzazione verso il pannello web. I dati inseriti sul campo vengono allineati e resi disponibili per report e statistiche.

Il sistema gestisce multi-sede e multi-cliente?

Sì. L’anagrafica consente di organizzare clienti, sedi operative e punti di controllo, con filtri per area, stato, priorità e scadenze.

Sono previste esportazioni dati e integrazioni?

Sì. Sono disponibili esportazioni in CSV/PDF e integrazioni tramite API su richiesta, ad esempio verso gestionali interni o piattaforme di ticketing.

Come viene tutelata la sicurezza dei dati (GDPR)?

I dati transitano su connessioni cifrate; accessi profilati per ruolo; log attività e policy di conservazione in linea con il GDPR. Sono previste credenziali individuali e principi di minimizzazione.

Contattaci per maggiori informazioni