Infoelba srl E-mail: commerciale@infoelba.it Viale Teseo Tesei 12, Portoferraio - Isola d'Elba (LI)

Consolidato 18 Aprile – 30 Settembre 2025

Hotel

  • Il tasso di occupazione consolidato del periodo di 18 Aprile-30 Settembre ha fatto registrare un aumento di 0,5 punti percentuali vs. 2024 (+0,7%) passando dal 76% del 2024 al 76,5% della stagione 2025. Aprile, Agosto e Settembre hanno fatto registrare un calo, Maggio in linea, Giugno e Luglio in incremento;
  • I 3*-3*S (+1,3 p.p.) e i 4*-4*S (+0,3 p.p.) hanno performato meglio rispetto al 2024 mentre 2* risultano in calo di 4,6 p.p.;
  • Il Tasso di Occupazione per Comune fotografa la seguente situazione: Campo Nell’Elba -0,9%, Capoliveri +0,1%, Portoferraio +1,1% e Marciana +3,6%;
  • L’ADR (Average Daily Rate, ovvero ricavo medio camera la netto di extra, IVA e trattamenti, risulta essere in leggero aumento per i 2* e 3*-3*S, in aumento per i 4*-4*S;
  • Il REVPAR (Revenue per Available Room, sempre al netto di extra, IVA e trattamenti) che ne consegue indica un leggero calo per i 2*, un lieve incremento per i 3*-3*S e un incremento più importante per i 4*-4*S;
  • La Durata Media delle prenotazioni è rimasta invariata sulla stagione precedente in generale e per tutte le categorie, con un calo su aprile e maggio, un aumento su luglio e agosto e senza variazioni su giugno e settembre;
  • Il calo del peso del mercato domestico è stato pareggiato dall’aumento del mercato internazionale con un aumento soprattutto degli ospiti tedeschi;
  • Si registra un aumento del peso delle prenotazioni arrivate dai canali digitali (Sito Web proprietario e OTA) a discapito dei canali diretti offline e dei tour operator;
  • Per quanto riguarda i trattamenti venduti segnaliamo un aumento del peso del BB e in minor parte dell’HB a discapito, in ordine di importanza, di FB, AI e RO;
  • Sono state vendute più prenotazioni in BB (e meno in HB e FB), ad ospiti stranieri (in crescita il mercato tedesco, in calo quello interno), e tramite OTA.

Camping

L’occupazione media complessiva si è attestata al 62,7%, in crescita di 2,3 punti percentuali rispetto alla stagione 2024. L’aumento è stato trainato in particolare dalle festività tedesche, che nel 2025 sono cadute a giugno (anziché a maggio) e hanno beneficiato di condizioni meteo più favorevoli, oltre che da un leggero incremento registrato a fine agosto.

Analizzando l’andamento mensile, quasi tutti i mesi hanno fatto segnare performance in linea o superiori al 2024, con la sola eccezione di maggio (sempre dovuto allo scostamento delle festività).

Per quanto riguarda il dettaglio Bungalow + Mobile Home, il tasso di occupazione è stato pari al 68% (+2,8 pp), confermando un trend positivo analogo a quello generale, con un picco anche nei ponti di primavera.

La ripartizione dei prodotti sul venduto si è mantenuta equilibrata, con circa il 25% per ciascuna tipologia, sia mese su mese che anno su anno.

Il ricavo medio per unità retail (escluse le tariffe negoziate) è aumentato per tutti i prodotti, determinando un incremento della redditività (RevPAU) rispetto al 2024.

Da sottolineare come i prodotti Bungalow + Mobile Home + Tende, pur rappresentando solo il 40% delle unità vendute, abbiano generato oltre il 70% del fatturato totale.

La durata media del soggiorno si è mantenuta sostanzialmente stabile rispetto al 2024, sia a livello complessivo che per singolo prodotto.

Infine, le nazionalità degli ospiti restano simili a quelle del 2024, con un leggero calo degli italiani compensato da una maggior peso di tedeschi e austriaci.

Consuntivo 18 aprile – 30 settembre 2025. Hotel e Camping Village – formato pdf ›

Fonte dei dati HBenchmark