Semplifica la gestione dei contratti per affitti brevi

6159
Se gestisci una struttura ricettiva, sai che far firmare un contratto di affitto breve (inferiore a 30 giorni) per le case vacanza è sempre una pratica consigliata, anche se non obbligatoria e mostra una certa professionalità e credibilità.

Un contratto di affitto breve fornisce una documentazione scritta delle condizioni dell’affitto che garantisce chiarezza e protezione sia per il proprietario che per gli ospiti, offrendo una base legale per risolvere eventuali controversie che possano sorgere durante il soggiorno. Gli ospiti si sentono più sicuri e rassicurati quando vedono che il proprietario è impegnato a fornire un servizio di qualità.

Infoelba consiglia: Nonostante il mancato obbligo di registrazione del contratto di affitto breve turistico, la legge obbliga la comunicazione dei dati degli ospiti alle questure territorialmente competenti da parte del locatore o dei soggetti intermediari (per approfondimenti leggi anche: “Portale Servizio Alloggiati” e “Comunicazione locazioni turistiche”).

La creazione, la firma e l’archiviazione dei contratti di affitto breve può rivelarsi un processo complicato e dispendioso e spesso questo è il motivo per cui chi gestisce appartamenti e case vacanze finisce per non farlo proprio.

Per semplificare il processo di creazione, invio, firma e archiviazione dei contratti per affitti brevi (ma anche altri tipi di documenti come Lettera di Manleva, Informativa sulla Privacy, Liberatoria per foto e video, Attestato di partecipazione), è stato sviluppato il software FastReplySignature.

FastReplySignature consente di creare e personalizzare i contratti in pochi passaggi online, includendo tutti i dettagli necessari per garantire un affitto sicuro e trasparente: regole della struttura, durata, cauzione e qualsiasi altra informazione rilevante. Ma uno dei punti di forza più importanti è la facilità di firma da parte dei clienti.

Il contratto infatti può essere inviato tramite e-mail, SMS, WhatsApp e gli ospiti della struttura ricettiva, possono accedere al contratto e compilare i campi richiesti direttamente dal proprio smartphone. La firma e l’accettazione dei termini avvengono in modo rapido e senza complicazioni prima dell’arrivo in appartamento.

Con FastReply Signature è possibile creare, inviare e far firmare agli ospiti della struttura anche l’Informativa sulla Privacy e ottenere il consenso informato per la gestione dei dati personali. I clienti potranno accedere, fornire i propri dati e accettare esplicitamente le politiche sulla privacy, direttamente dal loro smartphone, ricevendo tutta la documentazione tramite mail.

FastReplySignature offre anche un vantaggio significativo in termini di sostenibilità. Eliminando completamente la necessità di stampare documenti cartacei, il software contribuisce a ridurre lo spreco di carta e l’impatto ambientale. Tutti i documenti vengono archiviati in formato digitale nell’area riservata, semplificando la gestione documentale e riducendo i costi.

FastReplySignature è infatti una soluzione cloud, il che significa che è sempre disponibile, senza la necessità di scaricare o installare alcun software. Questa flessibilità assicura che tu possa gestire i contratti in modo rapido e conveniente, ovunque tu sia.

Infoelba consiglia: FastReply Signature consente di visualizzare in modo veloce anche l’elenco dei clienti. Questo ti consente di gestire in modo semplice le attività di marketing, potendo ricontattare i clienti in modo mirato per inviare aggiornamenti, sconti o altre informazioni.